| |
DEGRASSATORI E DISSABBIATORI |
| |
Trattamento primario delle acque grigie provenienti da civili abitazioni, servizi di mensa pubblici, macellerie, fast-food, ristoranti, bar, etc... |
| |
| |
CAMPI D' APPLICAZIONE |
| |
1] Uso domestico
2] Attività produttive |
| |
|
| |
|
| |
|
| |
VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF |
| |
Abitazioni civili isolate, uffici pubblici, attività industriali o commerciali. Trattamento primario per recapito diverso dalla pubblica fognatura o a trattamento biologico. |
| |
|
| |
CAMPI D' APPLICAZIONE |
| |
1] Trattamento secondario o recapito nel sottosuolo
2] Recapito in pubblica fognatura
3] Aree sensibili (Forlì, Cesena, Ravenna...) |
| |
|
| |
|
| |
|
| |
VASCHE SETTICHE |
| |
Abitazioni civili isolate, uffici pubblici, attività industriali o commerciali. Trattamento primario per recapito diverso dalla pubblica fognatura o a trattamento biologico. |
| |
|
| |
CAMPI D' APPLICAZIONE |
| |
1] Settiche
2] Bicamerali
3] Tricamerali |
| |
|
| |
|
| |
|
| |
IMPIANTI A FANGHI ATTIVI |
| |
Come trattamento secondario a valle di trattamenti primari. Trattamento secondario per scarico su corso d’acqua superficiale o dispersione sotterranea mediante sub-irrigazione. |
| |
|
| |
CAMPI D' APPLICAZIONE |
| |
1] A basso carico
2] Ad ossidazione totale |
| |
|
| |
|
| |
|
| |
FILTRI PERCOLATORI |
| |
Come trattamento secondario a valle di trattamenti primari Trattamento secondario per recapito in dispersione, mediante sub-irrigazione o scarico su corso d’acqua superficiale. |
| |
|
| |
CAMPI D' APPLICAZIONE |
| |
1] Filtro percolatore anaerobico
2] Filtro percolatore aerobico
3] Filtri percolatori Emilia Romagna |
| |
|
| |
|
| |
|
| |
VASSOI PER FITODEPURAZIONE |
| |
Sistemi di pretrattamento per depurazione reflui con presenza di liquame. |
| |
|
| |
CAMPI D' APPLICAZIONE |
| |
1] Scarico su corso d’acqua superficiale o
1.1]
Sub-irrigazione
2] Trattamento terziario
3] Romagna: applicazioni non stagionali e stagionali |
| |
|
| |
|
| |
|
| |
TRATTAMENTI SECONDARI SPINTI |
| |
I trattamenti secondari formati da un percolatore anaerobico e da un impianto a fanghi attivi (con o senza ricircolo), permetteno di ottenere un abbattimento vicino al 100 % per quello che riguarda il carico organico e i solidi sospesi... |
| |
|
| |
|
| |
|
| |
DEOLIATORI |
| |
Trattamento acque provenienti da superfici scolanti coperte con debole presenza di oli minerali ed idrocarburi con recapito in corso idrico superficiale. |
| |
|
| |
CAMPI D' APPLICAZIONE |
| |
1] Deoliatori gravitazionali
2] Deoliatori con filtro a coalescenza |
| |
|
| |
|
| |
|
| |
IMPIANTI PRIMA PIOGGIA |
| |
Separazione di oli minerali, idrocarburi, e inerti per:
parcheggi auto, box e saloni espositivi, stazioni di servizio, stazioni di lavaggio, autofficine e imprese di demolizione. |
| |
|
| |
CAMPI D' APPLICAZIONE |
| |
1] IPP - Trattamento delle acque in accumulo
2] IPC - Trattamento delle acque di pioggia in continuo |
| |
|
| |
|
| |
|
| |
STAZIONI DI SOLLEVAMENTO |
| |
Sollevamento e trasferimento reflui verso stazioni poste a quote superiori. |
| |
|
| |
CAMPI D' APPLICAZIONE |
| |
1] Stazioni di sollevamento con singola pompa
2] Stazioni di sollevamento con doppia pompa |
| |
|
| |
|
| |
|
| |
POZZETTI |
| |
Pozzetto di cacciata, cloratore, pozzetto diperdente, pozzetto di derivazione e pozzetto per prelievi fiscali |
| |
|
| |
|
| |
|
| |
MANGIAOLIO |
| |
Contenitore per oli esausti con filtro incorporato, indicatore di livello esterno e spia eventuali perdite. Composto da due contenitori: contenitore olio all'interno, contenitore di sicurezza all'esterno. |
| |
|
| |
|
| |
|