| 
      
        
            | 
           
        
            | 
          
            
               | 
                | 
                | 
             
            
              
                
                    | 
                 
                
                  
                    
                       | 
                       | 
                     
                    
                       | 
                       | 
                     
                    
                       | 
                     
                    | 
                 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
              NOVEMBRE 2009  | 
                | 
             
            
                
                  | 
              
                
                  |   | 
                  ISOLEX - POLISTIRENE ESTRUSO | 
                 
                
                  |   | 
                  Isolamento, confort, salute, e risparmio
  | 
                 
                
                  |   | 
                  ISOLEX è il polistirene estruso. prodotto impiegando le migliori 
tecnologie disponibili, con impianti e sistemi
sviluppati in anni di ricerca per ottenere una
qualità senza compromessi. 
 
ISOLEX è un materiale isolante a celle chiuse. É proprio questa proprietà che determina le sue prestazioni: 
- ottimo potere isolante 
- elevata resistenza a compressione 
- basso assorbimento d’acqua 
- prestazioni costanti nel tempo 
 
Isolex garantisce tutte le sue eccellenti caratteristiche proprio perché ha oltre il 95% di celle chiuse.  | 
                 
                
                  |   | 
                  UN IMPEGNO CONCRETO PER L' AMBIENTE | 
                 
                
                  |   | 
                  
                    
                       | 
                       
                    
                      Isolex, in linea con la filosofia di Legambiente opera da sempre nel 
                        rispetto del territorio; il suo impegno nelle politiche ambientali si
                        concretizza con prodotti che riducono i consumi energetici degli edifici e con processi produttivi a basso impatto ambientale. Per Isolex è un piacere sostenere con un contributo concreto le attività di Legambiente Territorio.  | 
                       
                    
                        | 
                       Grazie ad esclusive tecnologie produttive, Isolex è espanso con CO2, questo gas naturale lo rende un prodotto compatibile con l’ambiente contribuendo in maniera incisiva  alla riduzione dei gas serra.  | 
                       
                    
                        | 
                       
                    
                        | 
                       
                    
                      UN PRODOTTO PER OGNI ESIGENZA 
                        La gamma dei prodotti Isolex riesce a soddisfare tutte le esigenze costruttive, anche nelle applicazioni più estreme dove è necessario un materiale di elevate prestazioni. 
                        | 
                       
                    
                        | 
                       
                    | 
                 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
              OTTOBRE 2009  | 
                | 
             
            
              
                
                    | 
                 
                
                  
                    
                      | RISPETTA L' UOMO | 
                        | 
                        | 
                        | 
                     
                    
                      | L' obiettivo di Winkler è di prestare attenzione al mondo che ti circonda, il primo beneficiario dei nostri prodotti sei tu | 
                        | 
                      Con W-Safe aumenta la sicurezza, si ottiene più salvaguardia per gli utilizzatori del prodotto in cantiere | 
                        | 
                     
                    
                      | RISPETTA L' AMBIENTE | 
                        | 
                        | 
                        | 
                     
                    
                      Il mondo contemporaneo è sovraccarico di prodotti tossici e difficili da smaltire. Di questo ne risente la nostra salute e quella  
                        dei nostri filgi | 
                        | 
                      Con I prodotti W-Safe a basso impatto ambientale si riduce l' inquinamento e si aumenta la qualità della vita e del lavoro. | 
                        | 
                     
                    
                      | E' STOCCAGGIO SICURO | 
                        | 
                        | 
                        | 
                     
                    
                      | Da sempre una preoccupazione dei nostri clienti si manifestava sulle problematiche legate ai prodotti nocivi, infiammabili alla loro pericolosità e all' adeguamento alle norme antincendio e di trasporto | 
                        | 
                      I prodotti W-Safe sono a base d'acqua e quindi non pericolosi. Da oggi puoi dire basta alle preoccupazioni legate alla movimentazione e allo stoccaggio approfittando di migliori situazioni logistiche | 
                        | 
                     
                    
                      | E' RICERCA | 
                        | 
                        | 
                        | 
                     
                    
                      | Il laboratorio di Ricerca e Sviluppo mantiene sempre aggiornata la competenza sulle materie prime cercando di comprendere tutte le esigenze legate al prodotto | 
                        | 
                      W-Safe è la risposta più innovativa, con caratteristiche tecniche superiori, frutto di una ricerca mirata di qualità | 
                        | 
                     
                    
                      |   | 
                        | 
                        | 
                        | 
                     
                    
                      | Scopri I prodotti Winkler Safe (W-Safe) disponibili in SPAZIOPAGANI. [clicca qui] | 
                       
                    | 
                 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
              SETTEMBRE 2009  | 
                | 
             
            
                
                  | 
              
                
                  |   | 
                  OLYMPUS | 
                 
                
                  |   | 
                  cassaforma modulare riutilizzabile per pilastri
  | 
                 
                
                  |   | 
                  “OLYMPUS” è una cassaforma, in pannelli di legno 
                    trattati, con incorporate fasce metalliche. La caratteristica principale di “OLYMPUS” è la possibilità di realizzare dei pilastri con dimensioni di larghezza variabile, a partire da cm. 15 con multipli di 5 fino a cm. 45. Il montaggio di “OLYMPUS” è molto veloce infatti, i tempi di assemblaggio si riducono di 1/10 rispetto al sistema tradizionale di pannelli e cravatte. 
                      Il sistema tradizionale di montaggio dei casseri necessita, 
                      a seconda delle fasi, di almeno 2 o 3 operatori; con 
                      “OLYMPUS” gli operatori si riducono a 1 o 2. e può essere montato in orizzontale a piè d'opera da un solo operatore e successivamente posizionato in verticale senza l’aiuto di altra manodopera. Inoltre si eliminano completamente tutti gli accessori di cantiere inerenti all'assemblaggio dei casseri per pilastri. considerarsi ad un pressoché  nullo impatto ambientale                    | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  “OLYMPUS” può essere montato in orizzontale a piè 
                    d'opera da un solo operatore e successivamente 
                    posizionato in verticale senza l’aiuto di altra manodopera. 
                    Inoltre si eliminano completamente tutti gli accessori di cantiere inerenti all'assemblaggio dei casseri per pilastri | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  Con il sistema di un pilastro componibile in
                    orizzontale si ha una maggiore prevenzione
                    degli infortuni dal momento che gli operatori
                    non sono costretti a salire su scale o ponteggi 
                    per ultimare il montaggio. | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                   | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  MODULARITA' IN LARGEHEZZA (28 possibili dimensioni)  | 
                 
                
                  |   | 
                  
                    
                       | 
                      15  | 
                        20   | 
                      25  | 
                      30  | 
                      35  | 
                      40  | 
                      45  | 
                     
                    
                      15  | 
                      15x15  | 
                      20x15  | 
                      25x15  | 
                      20x15  | 
                      35x15  | 
                      40x15  | 
                      45x15  | 
                     
                    
                      20  | 
                      15x20  | 
                      20x20  | 
                      25x20  | 
                      30x20  | 
                      35x20  | 
                      40x20  | 
                      45x20  | 
                     
                    
                      25  | 
                      15x25  | 
                      20x25  | 
                      25x25  | 
                      30x25  | 
                      35x25  | 
                      40x25  | 
                      45x25  | 
                     
                    
                      30  | 
                      15x30  | 
                      20x30  | 
                      25x30  | 
                      30x30  | 
                      30x30  | 
                      40x30  | 
                      45x30  | 
                     
                    
                      35  | 
                      15x35  | 
                      20x35  | 
                      25x35  | 
                      30x35  | 
                      35x35  | 
                      40x35  | 
                      45x35  | 
                     
                    
                      40  | 
                      15x40  | 
                      20x40  | 
                      25x40  | 
                      30x40  | 
                      35x40  | 
                      40x40  | 
                      45x40  | 
                     
                    
                      45  | 
                      15x45  | 
                      25x45  | 
                      25x45  | 
                      30x45  | 
                      35x45  | 
                      40x45  | 
                      45x45  | 
                     
                    | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  E' un Prodotto Project for Building | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
             
            
              AGOSTO 2009  | 
                | 
             
            
                
                  | 
              
                
                  |   | 
                  "WINGLUE UNIVERSAL" | 
                 
                
                  |   | 
                  adesivo per membrane | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  WINGLUE  è un adesivo per membrane bituminose e pannelli isolanti a base  bituminosa modificata con polimeri sintetici. Il prodotto è totalmente  privo di solventi organici, perciò è da considerarsi ad un pressoché  nullo impatto ambientale | 
                 
                
                  |   | 
                  CAMPI D'IMPIEGO | 
                 
                
                  |   | 
                  WINGLUE  è un adesivo adatto per la posa in orizzontale di membrane bituminose e  pannelli isolanti, qualora non si possa utilizzare la fiamma o i comuni  adesivi a base solvente.  | 
                 
                
                  |   | 
                  CARATTERISTICHE TECNICHE | 
                 
                
                  |   | 
                  ASPETTO: fluido, viscoso  
                    COLORE : marrone PH: 11±0,5  
                    TEMPO FUORI POLVERE: 30 – 60 minuti 
                    DENSITA’ A 20°C (g / cm3): 1,08   
                    RESIDUO SECCO (%): 70  
                    RESA PER KG/m²: 0,500 – 1,0 Kg/m²  
                    TEMPERATURA  MINIMA D’APPLICAZIONE: + 2°C                       | 
                 
                
                  |   | 
                  PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI | 
                 
                
                  |   | 
                  WINGLUE  ha un ottimo potere impregnante, tuttavia è opportuno pulire  accuratamente il supporto per rimuovere: polvere, parti friabili,  sostanze estranee. L’applicazione deve avvenire su superficie asciutta  poiché in caso contrario verrebbe rallentato enormemente il tempo di  essiccazione. | 
                 
                
                  |   | 
                  MODALITA' SI APPLICAZIONE | 
                 
                
                  |   | 
                  WINGLUE  va applicato con rullo, pennello, spazzolone, operando in modo da  garantire l’applicazione di uno strato adeguato e costante.  | 
                 
                
                  |   | 
                  APPLICAZIONE | 
                 
                
                  |   | 
                  Il  prodotto è pronto all’uso e come tale non va assolutamente diluito con  acqua o altri solventi. Prima di procedere con l’assemblaggio della  membrana bituminosa, attendere che il prodotto sia fuori polvere, al  fine di raggiungere l’ottimale potere adesivo. Tale condizione  | 
                 
                
                  |   | 
                  CONSUMI | 
                 
                
                  |   | 
                  - 0,500 Kg./m² per supporti non porosi e senza alterazioni    (membrane, pannelli) 
                    - 
                    0,500 – 1,0 Kg./m² in funzione dell’irregolarità dei supporti                       | 
                 
                
                  |   | 
                  CONFEZIONI | 
                 
                
                  |   | 
                  Latte da 5-20 kg.  | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  SCARICA DEPLIANT E SCHEDA TECNICA | 
                 
                
                  |   | 
                   | 
                 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
             
            
              LUGLIO 2009  | 
                | 
             
            
                | 
              
                
                  |   | 
                  "PANNELLI                 IN FIBRE DI LEGNO" | 
                 
                
                  |   | 
                  In trucioli di legno non trattatati  | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  Sistema di rivestimento e isolamento termoacustico perfetto tecnicamente                 e assolutamente naturale, per tetti, pareti e pavimenti. E' un prodotto sano, ecologico ed economico.La fibra di legno è un coibente                 termoacustico naturale derivato da scarti di lavorazioni in segheria. I trucioli di legno provenienti direttamente da segherie, non da                 falegnamerie in cui il legname può essere pretrattato, non                 devono contenere sostanze tossiche additivate. 
                    I resti del legno vengono tagliati in misure precise e successivamente                 sfibrato producendo una lanuggine che viene bollita e pressata per ottenere un pannello assemblato senza collanti le cui caratteristiche sono: 
                    - elevata capacità di dispersione del vapore 
                      - ottime qualità di isolamento 
                      - ottime isolamento acustico ed anticalpestio 
                      - assolutamente ecologico  
                      - riciclabile 
                      - elevata traspirazione 
                      - elevata stabilità 
                      - facilmente lavorabile e gradevole da trattare 
                      - nessun componente artificiale. | 
                 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
             
            
              TABELLA COMPARATIVA   | 
                | 
             
            
              
                
                  |   | 
                  STEICO  
                    FLEX  | 
                  STEICO  
                    ROOF  | 
                  STEICO 
                    THERM  | 
                  STEICO 
                    UNIVERSAL  | 
                  STEICO 
                    SPECIAL  | 
                  STEICO 
                    STANDARD  | 
                 
                
                  | DIMENSIONI | 
                 
                
                  | Spessore [mm] | 
                   40 a 200  | 
                  40/60/80  | 
                  40/60  | 
                  18  | 
                   60 a 120  | 
                  19  | 
                 
                
                  | Lunghezza [mm] | 
                  1220  | 
                  1250  | 
                  1350  | 
                  2500  | 
                  1880  | 
                  (1200) 2500  | 
                 
                
                  | Larghezza [mm] | 
                  575/625/(670)  | 
                  600  | 
                  600  | 
                  600/750  | 
                  600  | 
                  (1000) 1200  | 
                 
                
                  | Superficie coperta per pannello [m²] | 
                  0,7/0,76/(0,81)  | 
                  0,75  | 
                  0,81  | 
                  1,43/1,80  | 
                  1,07  | 
                  (1,2) 3,0  | 
                 
                
                  |   | 
                 
                
                  | CARATTERISTICHE | 
                 
                
                  | Conduttività termica lambda [W/(m*K)]  | 
                  0,038  | 
                  0,040  | 
                  0,040  | 
                  0,049  | 
                  0,048  | 
                  0,050  | 
                 
                
                  | Densità [kg/m³] | 
                  50  | 
                  100  | 
                  160  | 
                  270  | 
                  240  | 
                  230  | 
                 
                
                  | Assorbimento di acqua [kg/m²] | 
                    | 
                    | 
                    | 
                  1,0  | 
                  1,0  | 
                    | 
                 
                
                  | Resistenza fluidodinamica [kPa*s/m³]  | 
                  5  | 
                  15  | 
                  100  | 
                  100  | 
                  100  | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                 
                
                  | AMBITI D'IMPIEGO | 
                 
                
                  | Tetto, isolamento esterno, sotto coperture | 
                    | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                    | 
                 
                
                  | Tetto, isolamento esterno, sotto sigillature | 
                    | 
                    | 
                    | 
                  X  | 
                  X  | 
                    | 
                 
                
                  | Tetto, isolamento a intercapedine | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                    | 
                    | 
                    | 
                 
                
                  | Tetto, isolamento interno, lato inferiore | 
                  X  | 
                    | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                 
                
                  | Parete, isolamento est., sotto rivestimento | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                    | 
                 
                
                  | Parete, costruzione in legno | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                 
                
                  | Parete, isolamento interno | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                    | 
                    | 
                  X  | 
                 
                
                  | Parete, isolamento di tramezzi | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                    | 
                    | 
                  X  | 
                 
                
                  | Solai, pavimento | 
                  X  | 
                    | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                  X  | 
                 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
             
            
              GUIGNO 2009  | 
                | 
             
            
                | 
              
                
                  |   | 
                  BOND CEMENT  | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  Adesivo rapido impermeabilizzante bicomponente a  base cementizia. Prodotto di grandissima resistenza ed elasticità,  appositamente formulato per la posa e la sovrapposizione di pavimenti  ceramici sia in esterno (balconi, piscine, ecc.) che in interno (bagni,  cucine, ecc). Grazie alla sua resistenza allo scivolamento verticale,  BOND CEMENT può essere impiegato sia in orizzontale, che in verticale,  ad esempio per l’incollaggio dei piatti doccia, per la posa e  impermeabilizzare dei rivestimenti nei bagni. Non necessita di rete di  rinforzo, infatti viene applicato in mano unica. BOND CEMENT è  applicabile  su massetti e su pavimenti preesistenti 
                    CLASSIFICAZIONE SECONDO EN 12004 C T F S1 | 
                 
                
                  |   | 
                  
                    
                        | 
                     
                    
                      | APPLICAZIONI | 
                     
                    
                      | Miscelare i componenti A e B fino ad ottenere un  impasto omogeneo. Applicare BOND CEMENT a spatola stendendolo prima con  la parte liscia e rigare poi con la parte dentata, avendo cura di  creare uno strato continuo ed uniforme utile ad assicurare la bagnatura  della controfaccia della piastrella e preservare l’azione  impermeabilizzante.  | 
                     
                    | 
                 
                | 
                | 
             
            
                | 
              
                
                  |   | 
                  CAMPI DI IMPIEGO  | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  BOND CEMENT è appositamente formulato per l’incollaggio in interno ed esterno, sia in verticale che in orizzontale, di vari formati di pavimentazioni e rivestimenti ceramici e lapidei. Il prodotto è applicabile su massetti cementizi e ceramica, nel caso di sovrapposizione su pavimenti esistenti. Se applicato in strato continuo BOND CEMENT trova applicazionecome rivestimento adesivo ed impermeabilizzante di balconi, piscine, bagni, cucine, terrazze, strati ripartitori di carico.
  | 
                 
                
                  |   | 
                  
                      
                          | 
                       
                      
                        | TEST DI ADESIONE | 
                       
                      
                        
                          
                            ADESIONE SECONDO EN 1348 (kg/cm2) 
                              dopo 28 gg su calcestruzzo | 
                            7,8 | 
                           
                          
                            | ADESIONE SECONDO EN 1348 (kg/cm2) dopo 28 gg su ceramica | 
                            7,8 | 
                           
                          
                            | ADESIONE SECONDO EN 1348 (N/mm2) dopo cicli di gelo disgelo | 
                            15,2 | 
                           
                          
                            | DEFORMABILITà SECOND0 EN 12002  | 
                            S1 deformabile | 
                           
                          | 
                       
                    | 
                 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
             
            
              MAGGIO 2009  | 
                | 
             
            
                | 
              
                
                  |   | 
                  NORTON-SlLENClO | 
                 
                
                  |   | 
                  Aree pedonali, aree residenziali,centri   città, scuole e ospedali sono specialmente sensibili al rumore 
                    acustico con   molte regolamentazioni locali di prevenzione contro gli eccessivi rumori. L'uso   del disco diamantato sitenziato è diventato sempre più rilevante da quando è   indispensabile ridurre drasticamente il rumore generato negli ambienti di   lavoro. Il nuovo disco diamantato saldato laser NORTON- SlLENClO ha delle   caratteristiche basate 
                    su una nuova tecnologia che, senza precedenti, crea un   effetto di diminuzione di rumore arrivando durante l'utilizzo a riduzioni   superiori a 15dB (un). Il brevetto sul nostro disegno dell'anima in acciaio, per   la prima volta, agisce contro l'effetto del fischio ad alte frequenze. Con i   segmenti diamantati di altezza 15 mm ,17mm. ed una specifica fatta appositamente   su misura per ogni applicazione | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  NNORTON SILENCIO è   disponibile per : mototroncatrici a benzina, seghe a pavimento ,seghe da   edilizia e smerigliatrici. Il recente sviluppo dei dischi diamantati con i   segmenti di 15 mm e 17 mm è un eccellente accordo per realizza re le   migliori performance di taglio, la durata più lunga ed il più grande effetto di   abbattimento del rumore | 
                 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
             
            
                | 
              
                
                  | NORTON-SlLENClO | 
                 
                
                    | 
                 
                
                   | 
                   | 
                   | 
                   | 
                   
                
                  | per mototroncatrici | 
                   | 
                   | 
                 
                
                  | 70184629000 | 
                  300  | 
                  20  | 
                  15 / 31  | 
                 
                
                  | 70184628999 | 
                  350  | 
                  25.4  | 
                  15 / 31  | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                    | 
                 
                
                  | per seghe da pavimento | 
                   | 
                   | 
                 
                
                  | 70184628997 | 
                  350  | 
                  25.4  | 
                  15 / 31  | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                    | 
                 
                
                  | per seghe da edilizia | 
                   | 
                   | 
                 
                
                  | 70184628998 | 
                  350  | 
                  25.4  | 
                  15 / 31  | 
                 
                
                  |   | 
                 
                
                  | SILENCIO 230 | 
                   
                
                  | 70184630308 | 
                  230  | 
                  22.23  | 
                  17 / 31  | 
                 
                
                  |   | 
                   
                
                    | 
                 
                
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
             
            
              MARZO 2009  | 
                | 
             
            
               | 
              
                
                  |   | 
                  SCUDO SYSTEM | 
                 
                
                  |   | 
                  è di facilissima applicazione,consente la
                    realizzazione di uno spessore ideale in mano unica. | 
                 
                
                  |   | 
                  
                    - Elastico
 
                    - Impermeabile
 
                    - Facile da applicare
 
                    - Resistente
 
                    - Armato con speciali cariche di gomma
 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  Scudo System è un impermeabilizzante in pasta formulato con speciali resine elastomeriche e cariche in gomma specificamente 
                    realizzato per l’impermeabilizzazione e la protezione di muri di fondazione e controterra | 
                 
                
                  |   | 
                  Nasce dalla tecnologia W-SAFE, ’esclusiva dei laboratori 
WINKLER per la formulazione di eccezionali prodotti all’acqua. Scudo System è a base di speciali resine elastomeriche e cariche di gomma e consente di realizzare impermeabilizzazioni sicure, efficaci e durature | 
                 
                
                  |   | 
                  Scudo System è elastico e progettato per garantire elevatissime 
                    resistenze all’acqua ed al punzonamento statico. Non necessita di protezione con membrana drenante in HDPE o altro prima del rinterro e può assorbire senza fessurare lievi assestamenti del supporto | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                | 
                | 
             
            
               | 
              
                
                  |   | 
                  SCUDO SYSTEM | 
                 
                
                  |   | 
                    | 
                 
                
                  |   | 
                  SUPPORTI D’APPLICAZIONE | 
                 
                
                  |   | 
                  applicazioni su calcestruzzo,mattoni, laterizi e legno. | 
                 
                
                  |   | 
                   CAMPO D’APPLICAZIONE | 
                 
                
                  |   | 
                  progettato  per impermeabilizzare muri di fondazione, muri di controterra e manufatti in calcestruzzo | 
                 
                
                  |   | 
                  MODALITÀ DI APPLICAZIONE | 
                 
                
                  |   | 
                   Scudo System si applica a spatola liscia. | 
                 
                
                  |   | 
                  CONSIGLI DI POSA | 
                 
                
                  |   | 
                  Assicurarsi che le superfici di applicazione siano pulite, 
                    asciutte ed esenti da parti friabili, oli, grassi, lattime di 
                    cemento e sostanze anti-aderenti. Attendere ca. 4-7 giorni per il rinterro. Sgusciare gli angoli vivi per un’applicazione regolare del manto. | 
                 
                
                  |   | 
                  CONSUMI | 
                 
                
                  |   | 
                   1,35 kg/m2 per mm di spessore. 
                    Consumo totale: 2,8-3,3 kg/m2 | 
                 
                
                  |   | 
                  CONFEZIONI | 
                 
                
                  |   | 
                  Scudo System è fornito in secchi da kg 20. | 
                 
                
                  
                    
                      | TEST  | 
                      NORMATIVA | 
                      RISULTATO  | 
                     
                    
                      | Adesione al cls  | 
                      ASTM D903: VMS 1,62 Mpa | 
                      no distacco  | 
                     
                    
                      | durabilità  | 
                       UNI EN 13251: 2005 app.B | 
                      >80%  | 
                     
                    
                      | Impermeabilità  | 
                      UNI EN 1928: 2002  | 
                      60 kPa  | 
                     
                    
                      | punzonamento  | 
                      UNI EN 12730: 2002 | 
                      >15 kg  | 
                     
                    
                      |   | 
                     
                    
                      | Istituto Di Ricerche e Collaudi M.Masini S.r.l. - Rapporto di Prova N° 1367 - 2008 | 
                     
                    | 
                   
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
                | 
             
            
              |   | 
                | 
                | 
             
            | 
           
        | 
       |